
Narra la leggenda che a seguito della peste di Venezia del 1421 , ci fu un accordo fra il Doge e Federico da Montefeltro signore di Urbino e anche di Gubbio e contado; alcuni cittadini di Burano si trasferirono sulle colline umbromarchigiane chiamate Serra di Burano. A riprova di ciò possiamo trovare molti degli abitanti più anziani con gli occhi azzurri, incompatibili con le zone della montagna dell'Italia centrale ed anche il suffisso cai (Cai belli, Ca' mariotti, Cai cioci ecc) dal veneziano casa . Altra versione è quella che il Duca chiamò dei tessitori per popolare la zona; ciò è suffragata dal fatto che in ogni casa c'era un telaio e si coltivavano e si tessevano il lino e la canapa.
Legend has it as a result of the plague in Venive in 1421 there wasan agreement between the Doge and Fedrico da Montefeltro Duke of Urbino and ruler of Gubbio and countryside; some people of Burano moved umbromarchigine hills called Serra di Burano. As proof of what we can find many of the older population, with blue eyes, incompatible with the areas of the mountains of central Italy and also the suffix cai by the venetian house.Other versione in that the Duke of weavers called to populate the area, this is supported by the fact that in every house there was a frame and were cultived and wove hemp and flax.